Vi chiedo la cortesia di indicarmi dove è possibile reperire il duplicato del modulo o modello di deposito del ricorso nel fascicolo telematico posto all’interno del sito internet della Giustizia Amministrativa. Oppure lo stesso non viene inserito nel fascicolo telematico? Egregio avvocato, può visualizzare il modulo all’interno del fascicolo informatico,[…]
Categoria: Help
La raccolta delle domande e delle risposte dal servizio help. Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Il servizio è gratuito.
Impronta digitale e riferimento temporale
Desidererei conoscere le modalità di apposizione ad un file dell’impronta hash e del riferimento temporale e se questi vanno apposti primo ovvero dopo l’applicazione della firma digitale. Il calcolo dell’hash dev’essere fatto dopo l’apposizione della firma. Per il calcolo ci sono diversi strumenti on line che potrà utilizzare. Noi le[…]
Trasmissione a mezzo PEC dell’istanza di mediazione
Sono opponente in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto una materia assoggettata obbligatoriamente a mediazione. Il Giudice dopo aver sciolto la riserva sull’istanza di p.e. del d.i.o. ha assegnato il termine di rito (15 giorni) per la presentazione dell’istanza di mediazione. A pena di improcedibilità dell’opposizione[…]
Iscrizione a ruolo e buste multiple
Devo iscrivere a ruolo un appello notificato a mezzo p.e.c.. Saranno necessari più invii telematici [forse 5 o 6]. Il termine è quello del 30 c.m., venerdì. Per gli atti endoprocessuali nulla quaestio, in quanto, in caso di invii telematici multipli per il deposito di un atto con gli allegati,[…]
Decreto del Giudice in calce al ricorso stampato e certificazione di conformità
Vorrei sapere se è possibile attestare un decreto emesso dal giudice in calce ad un ricorso per dichiarazione di fallimento (sul pct risulta un unico documento). Il ricorso presenta sul lato la “firma con la coccardina” mentre il decreto no. A norma dell’art. 16 bis, co. 9 bis, del Decreto[…]
Allegato PEC Winmail.dat
Approfitterei del servizio offerto e della Vostra disponibilità per sottoporvi un quesito in tema di notifiche via pec. Ci succede questo: un Collega notifica ad una società nostra cliente ricorso e pedissequo decreto ingiuntivo a mezzo pec. La società cliente riceve il tutto in formato winmail.dat. Non riuscendo ad aprire[…]
BEA ovvero la PEC tedesca
Mi viene riferito che in germania ci sarebbe la besonderes elektronisches Anwaltspostfach (pec per avvocati). Secondo Voi, sarebbe corretto notificare la citazione mediante pec all’indirizzo che esce fuori dal sistema? La L. 53/1994 prevede che la notifica vada eseguita ad un indirizzo PEC reperito in Pubblici Elenchi. La BEA, equivalente[…]
Deposito della relazione notarile nelle esecuzioni immobiliari e protocolli (Bologna)
Nel marzo 2015, seguendo la circolare pubblicata sul sito del consiglio dell’ordine di Bologna , nonché quello che ricordavo dalle mie esperienze con Net service, ho depositato una relazione notarile in una esecuzione immobiliare allegando l’atto del notaio scansionato con una nota di deposito in pdf nativo. Non ho attestato la conformità della relazione[…]
Domicilio digitale
Vorrei sapere se – in base all’ art. 125 cpc così come novellato dalla L.183/2011 e successivamente del DL 138/2011 – l’ avvocato che debba insinuare al passivo fallimentare un credito al di fuori dalla circoscrizione del proprio Tribunale sia tenuto a domiciliarsi presso un collega del luogo dell’ ufficio[…]
Deposito cartaceo della prima memoria difensiva successiva al mutamento di rito
Il deposito cartaceo della prima memoria difensiva successiva al mutamento di rito nel giudizio di opposizione allo sfratto per morosità è da considerarsi inesistente in quanto atto endoprocedimentale da depositare necessariamente in via telematica oppure no? Se la parte non è comparsa personalmente all’udienza di convalida, l’atto è del procuratore costituito e,[…]